La straordinaria storicità della zona a lato dell'antica via consolare, che univa Roma a Fano, ci tramanda ancora messaggi legati all'antica stirpe umbra. Il fabbricato potrebbe, conservare ancora memoria di uno dei tanti eremiti che, a partire dal V-VI secolo dopo Cristo, popolarono l'intera zona. I corpi di fabbrica più antichi possono essere fatti risalire alla fine del 1200 inizi 1300. Era possedimento della famiglia Spada marchesi di Roma e ai primi dell'Ottocento, alla famiglia Marignoli. Originari di Villa Legogne (sperduto villaggio del nursino, da cui, si tramandava ancora ai primi del 900, che ebbero origine ben quindici famiglie di milionari - ben inteso dell'epoca), si arricchirono con l'appalto del macinato per l'Umbria, le Romane e le messaggerie pontificie. Penultima proprietaria è stata la famosa, cantante lirica Katia Ricciareli moglie del presentatore televisivo Pippo Baudo. Costruito su tre piani. Piano terra: 8 stanze, 3 bagni. Primo piano: 7 stanze, bagno, corridoio. Secondo piano: 5 vani, bagno, 2 servizi. Sistema di allarme. Terreno di 180.000 mq completamente recintato. Alloggio del custode su due piani di mq 96. Le superfici indicate sono utili. Rif. 23 Euro 2.490.000
Safety Tips:
* Deal Locally with persons you can meet face to face - this is the most important tip!
* Avoid Sending Funds with Western Union, Moneygram or and other similar service
* Kugli.com is not an Escrow service, we are not involved in any transaction between our members.